Il Porticino POP. Osteria e pizzeria gourmet

Ci sono due termini che a mio mediocre parere faticano ad incontrarsi e sono: pizza e gourmet. La pizza è napoletana, spianata, sottile, grossa, buona, cattiva, digeribile, gustosa, croccante, ricca, appetitosa, un mattone sullo stomaco e adesso gourmet. Cosa vuol dire gourmet?

porticino-ravenna

Con queste premesse e per cambiare opinione ci avviciniamo alla nuova pizzeria gourmet di Marina di Ravenna: il Porticino. Il nome è storico e per i frequentatori della riviera non ha segreti. Il locale, a pochi passi dal faro di Marina di Ravenna è stato preso in mano da diverse gestioni senza mai trovare il successo. Una storia travagliata appunto e che punta alla rivalsa con una pizzeria gourmet.

Noi andiamo perché siamo curiosi e perché ci fidiamo dei nuovi proprietari, imprenditori e ristoratori affermati della zona. Ci andiamo anche perché oggi la qualità è una scelta coraggiosa e a noi piace il coraggio.

Il locale

porticino-marina-di-ravenna

Il locale è tutto nuovo e moderno come va di moda adesso, tra un ufficio in una grande città e un set da sfilata. Apprezziamo la pulizia delle linee e ci godiamo la nostra birra Amarcord non pastorizzata (da notare l’ampia scelta di birre del territorio che ci piace sempre molto!).

Il menù

Il Porticino si propone anche come osteria ed è aperto pure a pranzo. Ma noi ormai siamo indirizzati sulle pizze e proviamo quelle. Sono complicate, è vero, e bisogna prendersi del tempo per comprenderle al meglio; ma per i meno temerari ci sono sempre le classiche su cui non si sbaglia mai. Vince a man basse la Carlofortina con pomodoro San Marzano D.O.P, tonno di Carloforte e pesto genovese. Arriva seconda la Scarola Pop con scarola, fiordilatte Fior D’Agerola, pomodorini gialli del Piennolo Gustarosso, gambuccio di Crudo San’Ilario 26 mesi e scalogno sott’olio Az. Agr. Sabbioni. Ve l’avevo detto che anche solo la lettura del menù sarebbe stata complicata.

porticino-pizzeria-gourmet

L’impasto ha riposato a lungo e le farine sono ad alta digeribilità, ve lo assicuriamo. Forno a legna, verdure a km 0 e farina macinata a pietra. Tutti gli ingredienti hanno il loro nome e cognome sul menù e questo non ci dispiace.

I prezzi? Sono alti. Ma in fondo gli ingredienti sono davvero particolari e se li vuoi sulla pizza devi pagarli. Però una pizza marinara a 6 euro non si può sentire.

porticino-pizzeria

Noi torneremo per provare anche l’osteria, ma intanto salvatemi la marinara dall’essere gourmet! La vogliamo semplice, rozza e piena di aglio…ma ripeto, a cambiare idea sulla marinara gourmet facciamo sempre in tempo!

Elena

 

 

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>