Dall’Arca di Noè ai dinosauri. Avevamo intervistato Nicola Montalbini due anni fa e adesso è pronto a inaugurar…
Tag: ravenna
Licalbe Steiner. Alle origini della grafica italiana
“Avevo circa due anni e mi trovavo in macchina con i miei genitori, Lica e Albe. Stavo scarabocchiando qualcosa su un…
Enrico Minguzzi. La sua mostra -ORAMA
Al primo piano c’è il maestro litografo Giuseppe Ugonia, al secondo piano la contemporaneità dell’artista Enrico Ming…
Dov’è la Bellezza? Dopo la festa…
Torniamo al blog. Al web. All’online. Torniamo con un carico enorme di idee, persone, opinioni, scelte e Bellezza. Ve…
La Bellezza di raccontare una storia: Fedele alla Linea
Il mondo raccontato dal Graphic Journalism. Per dichiararsi Fedele alla Linea e alla Storia, le storie, che Gianluca …
La Bellezza di poter scegliere…in due
Giro di boa per i nostri incontri alla ricerca della Bellezza. La sezione del nostro blog che tratteremo Giovedì 16 N…
Dante Plus a Ravenna: Le sue facce
Passando lungo i corridoi della Biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani” di Ravenna, osservata da tutti qu…
Al laboratorio AnnaFietta: intervista e opere inedite per RAM 2017
Durante una manifestazione di protesta a Milano, Giuseppe Memeo, incappucciato, estrae la pistola e la punta contro l…
Maria Rita Bentini. La curatrice ci racconta la sua RAM 2017
Tra Ravenna e Bologna insegna Storia dell’Arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti. Alle ricerche s…
Essere curatrice per RAM 2017: l’intervista a Antonella Perazza
È arrivato il momento di spostarci dalla parte delle curatrici con l’intervista a Antonella Perazza. Con sincer…