Sono i ragazzi e le ragazze che sanno tenerci incollati al pc. Che grazie ai loro video su Youtube e Facebook ci fanno scoprire nuove realtà o ci rendono participi di nuove idee. Ci danno spunti su cui riflettere o semplicemente tempo per non pensare e rilassarsi qualche minuto davanti allo schermo del computer, meglio ancora davanti allo smartphone. Antonio lo negherà sempre, ma è stata una “amichetta di Youtube” di Elena che gli ha fatto scoprire i cannoli alla crema pasticcera, detti “cannoncini”, più buoni di Milano e se volete li trovate da Panarello.
Parla la parte femminile della coppia e non nego che su questo tema scado un po’ sui cliché legati al mondo del gentil sesso. Seguo soprattutto ragazze e da tutte le parti d’Italia. Il lato voyeuristico, si scherza naturalmente, trova sfogo nei cosiddetti “vlog”, ossia video di vita reale in cui gli youtubers riprendono una giornata più o meno quotidiana, dall’andare a fare la spesa alla storia di una giorno durante un viaggio lontano. Questi ultimi sono i miei preferiti: si vedono posti nuovi e si incontra gente in un racconto simultaneo e, almeno sembra, spontaneo.
Al secondo posto i “video haul”. Può sembrare superfluo ma vedere video in cui la youtuber di turno mostra i suoi ultimi acquisti, con tanto di prezzo, descrizione del prodotto e recensione, può essere di ispirazione e grande utilità. Risparmi tempo e soldi, e non poche volte mi hanno salvato da un acquisto sbagliato e dispendioso.
Eccoli alcuni di questi youtuber secondo me:
– PepperChocolate84: 307.000 iscritti al suo canale Youtube e video dai posti più lontani del mondo. Milanese;
– Chiara Facchetti: 217.000 iscritti e video vlog divertenti e genuini dalla Valle d’Aosta. Tanti consigli make-up;
– MisStrawberryFields: 125.000 iscritti e dalla Sardegna non si fa scappare nulla nel settore della skin care e dell’arredamento della casa. Consigli anche sui libri del periodo;
– Federico Clapis: 150 milioni di visualizzazioni solo su Facebook. È l’outsider della mia classifica. Ha fatto del suo successo su Youtube e sulla rete il veicolo per ciò che davvero voleva fare. L’artista. È la sua storia quella che davvero mi interessa.
Passiamo alla parte maschile, Antonio si è impossessato di questo post. Sarò sincero e anche un po’ all’antica ma io più che guardare video preferisco leggere articoli o post soprattutto del mio settore per imparare sempre qualcosa e tenermi aggiornato.
In realtà poi, da quando Facebook ha integrato in maniera massiva i video, cerco di guardarli più spesso, ma faccio davvero fatica a “seguire” qualcuno o qualcosa per un periodo prolungato.
Poi mi faccio forza e mi dico “dai matusalemme, apriti al nuovo!” e infatti ecco pochi ma buoni canali che seguo:
– Michael Righini: cinque minuti di cazzeggio. Non si prende troppo sul serio, il che è ben accetto. 596.056 iscritti al canale Youtube;
– Marco Monty Montemagno: uno dei guru che ha sdoganato di fatto l’uso del video su Facebook in ottica di personal branding. In ogni video ci sono diversi spunti interessanti;
– Casa Surace: Che posso farci? Le radici sono radici. Video esilaranti che descrivono uno spaccato di sud… Nello specifico, Pugliese!
Noi vi abbiamo rivelato i nostri più intimi “amici” sul web… Quali sono i vostri?
Elena e Antonio
Io mi schiero dalla parte dei video make-up per passione personale, vlog e video divertenti: segnalo, tra i miei preferiti: Cherylpandemonium e MrDanielmakeup per il make up, Sistiana per i vlog e i sempre cari e buon vecchi Willwoosh e Daniele Doesn’t Matter per i video divertenti. Grazie ragazzi! Al prossimo articolo 😉